La tua taglia perfetta

La tua taglia perfetta

Provare provare e riprovare – fitting time!

A che non è capitato di comprare una bella giacca magari in saldo, tornare a casa, indossarla e scoprire che la manica è in effetti un pò lunga o corta, o ancora per le donne che come me hanno una statura piccola ma prosperosa, accorgersi che stringe sul seno e non ti permette di stare perfettamente dritta allargando il torace per respirare a pieni polmoni?

O magari ti è capito di acquistare un pantalone che stringendo i denti ti sta perfettamente ma poi appena ti siedi hai le cuciture del cavallo che danno fastidio e le senti tirare?
E ancora una semplice maglietta, economica per non fare nomi di marchi, tanto non mi pagano per fargli pubblicità ^_^’ e dover scegliere una taglia che ha comunque qualche difetto tra manica troppo lunga o giro ascellare troppo stretto che poi ti tira nella scollatura (se hai il seno abbondante o le braccia piene).
Cosa significa questo? Che noi non siamo modelle/i?
Sicuramente non abbiamo le misure standard sulle quali vengono realizzati la maggior parte dei capi del mass-market, si attenzione perché è proprio questo il punto. Il mercato di massa prevede una standardizzazione delle taglie che ahimè non copre le esigenze delle persone con una fisicità normale, e con questo termine includo tutto ciò che ha delle abbondanze sul punto vita, sul seno, sui fianchi, sul giro coscia, sul giro braccia…. e potrei continuare.

Cosa sono dunque le taglie standard come XS S M L XL XXL?
Sono lo normalmente le taglie ricavate da una media tra le misurazioni a campione che vengono fatte ad un numero elevato di individui dello stesso sesso, così da stabilire la più alta percentuale del verificarsi di una stessa misura, con un lieve scarto di decimali, e determinare poi su questo dato con la più alta frequenza, qual’è la media.
Anche per le taglie numeriche, succede lo stesso procedimento, ma un pochino più accurato perché la suddivisione è maggiore, e dunque alche la precisione del fitting lo sarà: infatti pochi sanno che lo scarto tra l’una è l’altra è solitamente 2,5cm. Eccovi un esempio di quelle italiane da donna:
38, 40, 42, 44, 46, 48 etc.
Perché vi dico ‘quelle italiane’? Perché le taglie francesi hanno una scala spostata in avanti di una taglia: ovvero la 40 (da donna) francese, corrisponde alla nostra 42 Italiana. Chiaro così?

A parole tutto facile!!
Si, ma i nostri corpi non sono mica dei manichini, e per giunta cambiano col tempo e con l’esercizio fisico.

Come facciamo dunque a superare l’ostacolo della scelta taglia perfetta?
Inutile dirlo, per trovare la taglia perfetta tutto deve essere misurato, ovvero indossato!
Non potete indossare il capo perché è su un e-commerce online?
Nessun problema, misurate il vostro corpo 😀
E sì centimetro alla mano e vi tocca prendervi le misure. Per questa operazione meglio chiedere aiuto ad una persona di fiducia che abbia buon occhio per i dettagli e sia precisa!
Non hai neppure una persona che possa aiutarti in questo momento?
Nessun problema, sono qui apposta per risolverli!

Ecco come fare a trovare la tua taglia perfetta grazie alle tabelle comparative che ti allego qui sotto.

Le tabelle taglie donna e uomo

 

 

 

Tabella taglie donna con misure in Centimetri più Tabella di Conversione altri Paesi

 

 

 

 

Tabella taglie da uomo con misure in Centimetri più Tabella di Conversione altri Paesi

Ora che avete capito la corrispondenza delle vostre misure con le taglie potreste rendervi conto di non essere esattamente in un taglia, ma a metà fra due o massimo tre se ci sono scompensi di massa muscolare/adiposa.
Pertanto il mio suggerimento non conoscendovi è di fare una serena chiacchierata a tu per tu così che io possa aiutarti a trovare ciò che più ti dona, in tutti i sensi. 😀

2 Reviews

    Hello colleagues, good piece of writing and fastidious arguments commented here, I am genuinely enjoying by these. Lindy Beale Blondy

    Way cool! Some extremely valid points! I appreciate you writing this article and the rest of the site is really good. Martynne Micheil Malkah

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *